ELENCO ALFABETICO GENERALE |
|
Prog |
NUMERO |
TITOLO |
1 |
G0082 |
1900–2000 UN RIFUGIO – Una
storia i 100 anni del rifugio FRONZA
alle Coronelle |
2 |
G0092 |
1954-2004 50 ANNI – SOCCORSO
ALPINO IN MONTAGNA |
3 |
G0021 |
342 ORE SULLE GRANDES JORASSES |
4 |
G0009 |
70 ANNI DI ALPINISMO MANTOVANO
CON IL CAI |
5 |
E0002 |
A PIEDI A CAVALLO
IN MOUTAIN BIKE |
6 |
E0062 |
A PIEDI IN VALLE D'AOSTA vol.1 |
7 |
E0063 |
A PIEDI IN VALLE D'AOSTA vol.2 |
8 |
E0061 |
A PIEDI NEL LAZIO - 135
passeggiate escursioni trekking |
9 |
A0017 |
ADAMELLO - LA PRESANELLA |
10 |
A0064 |
ADAMELLO – PRESANELLA |
11 |
B0027 |
ADAMELLO vol.1' |
12 |
B0028 |
ADAMELLO vol.2' |
13 |
G0008 |
ADAMELLO-CRESTA DELLA CROCE
GIOVANNI PAOLO II’ |
14 |
E0080 |
AGRITURISMO IN ALTO ADIGE |
15 |
F0039 |
ALBERI PER I NOSTRI BOSCHI |
16 |
G0083 |
ALESSANDRO VOLTA ALPINISTA |
17 |
B0056 |
ALPI APUANE |
18 |
B0035 |
ALPI AURINE Brennero
Granpilastro Vetta d'Italia |
19 |
A0024 |
ALPI BELLUNESI |
20 |
B0016 |
ALPI BIELLESI e VALSESIANE |
21 |
B0034 |
ALPI BREONIE |
22 |
E0077 |
ALPI CARNICHE - catena carnica princip.dolomiti pesarine |
23 |
A0055 |
ALPI CARNICHE - CARNIA
CENTRALE |
24 |
A0056 |
ALPI CARNICHE ORIENTALI - CANAL
DEL FERRO |
25 |
B0053 |
ALPI CARNICHE vol.1' |
26 |
B0054 |
ALPI CARNICHE vol.2' |
27 |
B0010 |
ALPI CENTRALI GRAIE |
28 |
B0005 |
ALPI COZIE CENTRALI |
29 |
B0006 |
ALPI COZIE SETTENTRIONALI |
30 |
B0046 |
ALPI FELTRINE- FERUC |
31 |
B0055 |
ALPI GIULIE |
32 |
E0078 |
ALPI GIULIE - cime escursioni
ferate |
33 |
A0057 |
ALPI GIULIE OCC. – TARVISIANO |
34 |
B0007 |
ALPI GRAIE MERIDIONALI |
35 |
B0018 |
ALPI LEPONTINE Sempione Formazza
Vigezzo |
36 |
B0001 |
ALPI LIGURI |
37 |
B0002 |
ALPI MARITTIME vol 1 |
38 |
B0003 |
ALPI MARITTIME vol 2 |
39 |
B0021 |
ALPI OROBIE |
40 |
B0013 |
ALPI PENNINE vol 1' |
41 |
B0014 |
ALPI PENNINE vol.2' |
42 |
B0036 |
ALPI PUSTERESI Vedretta di Ries |
43 |
B0032 |
ALPI RETICHE Cima di Piazzi Piz
Sesvenna |
44 |
B0033 |
ALPI VENO0STE-PASSIRIE |
45 |
F0013 |
ALPINISMO SU GHIACCIO E ROCCIA |
46 |
E0039 |
ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.1 |
47 |
E0040 |
ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.2 |
48 |
E0041 |
ALTA VIA DI GRONMANN |
49 |
E0042 |
ALTE VIE DELLE DOLOMITI |
50 |
A0025 |
ALTIPIANO DEI SETTE COMUNI |
51 |
H0014 |
ALTO GARDA guerra 1915/1918 |
52 |
B0017 |
ANDOLLA SEMPIONE |
53 |
G0089 |
ANNUARIO ACCADEMICO 2001-2002 |
54 |
G0035 |
ANUARIO DE MONTANA CHILE |
55 |
B0059 |
APPENNINO CENTRALE vol 2’ |
56 |
B0058 |
APPENNINO CENTRALE vol.1' |
57 |
B0058 bis |
APPENNINO CENTRALE vol.1' |
58 |
B0057 |
APPENNINO LIGURE E TOSCO
EMILIANO |
59 |
B0061 |
APPENNINO MERIDIONALE |
60 |
B0057 |
APPENNINO SETTENTRIONALE |
61 |
A0058 |
APPENNINO SETTENTRIONALE |
62 |
A0059 |
APPENNINO TOSCO EMILIANO M.
BORGOGNONE |
63 |
A0060 |
APPENNINO TOSCO EMILIANO VALLI
DI TARO |
64 |
A0061 |
APPENNINO TOSCO-EMILIANO Valli di Taro |
65 |
F0027 |
APPUNTI DI NIVOLOGIA |
66 |
H0007 |
APPUTTAMENTO AL RIFUGIO SERRES
sci-alpinismo nel gruppo della Croda Rossa d’Ampezzo |
67 |
H0015 |
ARMONIA TRA LE MONTAGNE |
68 |
G0022 |
ARRAMPICARE E’ IL MIO MESTIERE |
69 |
D0004 |
ARRAMPICATE IN DOLOMITI |
70 |
G0091 |
ARRIGO GIANANTONJ 1883-1956
PIONIERE DELL’ALPINISMO |
71 |
E0053 |
ASCENSIONI IN ALTO ADIGE - 63 itinerari nelle Alpi Venoste breonie
aurine |
72 |
G0068 |
Aspetti Naturali delle Montagne
lombarde |
73 |
F0035 |
ATTENZIONE VALANGHE |
74 |
E0008 |
ATTRAVERSO I MONTI E LE VALLI
DELLA LESSINIA 12 |
75 |
G0088 |
AZZURRO MANTOVA 100 storie di
uomini e di sport |
76 |
B0025 |
BERNINA |
77 |
B0025bis |
BERNINA |
78 |
A0036 |
BERNINA – SONDRIO |
79 |
H0010 |
BIOLOGIA E NUTRIZIONE NELLO
SFORZO ATLETICO IN MONTAGNA |
80 |
G0051 |
BOLLETTINO DEL C.A.I. vol.XLVI
.n79 |
81 |
A0010 |
BOLZANO |
82 |
A0039 |
BORMIO - LIVIGNO - CORNA DI
CAMPO |
83 |
E0026 |
BRENZONE |
84 |
|
dal lago alle cime del Baldo |
85 |
A0013 |
BRESSANONE |
86 |
A0029 |
BREUIL - CERVINIA – ZERMATT |
87 |
A0014 |
BRUNICO – DOBBIAC |
88 |
D0010 |
CAB –PIC DE LIERRE –NOEVD DE
PRUSIK |
89 |
G0090 |
CAI –RAPPORTO
SULLE ATTIVITA’ DELL’ANNO 2002 |
90 |
E0066 |
CALATAFIMI itinerari nella
natura e nel paesaggio |
91 |
E0064 |
CAMMINA ITALIA - 6000 km. dalla
Sardegna alle Alpi |
92 |
E0076 |
CAMMINANDO CON I GIOVANI |
93 |
G0043 |
CANTI LADINI DELLA VAL DI FASSA |
94 |
E0057 |
CARNIA CANAL DEL FERRO VAL
CANALE VALLI DEL NATISONE |
95 |
A0044 |
CARTA DEI SENTIER DELLA VAL
TROMPIA |
96 |
G0063 |
CASTELLI in Alto Adige |
97 |
B0039 |
CATINACCIO-LATEMAR |
98 |
G0038 |
CENTO FUNGHI DA CONOSCERE |
99 |
D0006 |
CENTO SCALATE CLASSICHE |
100 |
A0035 |
CHIAVENNA - VAL BREGAGLIA |
101 |
E0032 |
CIME E SENTIERI - 50 itinerari
nel trentino |
102 |
E0016 |
CIME FACILI IN VALTELLINA E
VALCHIAVENNA |
103 |
A0048 |
CINQUE TERRE |
104 |
A0049 |
CINQUE TERRE CARTA NAUTICA |
105 |
G0052 |
CITTA’ / MONTAGNA necessità di
un rapporto diverso |
106 |
B0048 |
CIVETTA MOIAZZA |
107 |
H0012 |
COMPOSIZIONE D’AMBIENTE l’uomo-l’acqua-il verde-nei parchi
piemontesi |
108 |
C0017 |
CONTURINES . FANIS |
109 |
A0011 |
CORTINA D'AMPEZZO |
110 |
C0018 |
CRODA ROSSA . COLLI ALTI .
VALLANDRO |
111 |
E0075 |
DAI SENTIERI ATTREZZATI ALLE VIE
FERRATE |
112 |
G0028 |
DAL CAUCASO ALL’HIMALAYA |
113 |
C0007 |
DAL M. ROSA ALLA VALTELLINA |
114 |
C0005 |
DAL MONVISO AL SEMPIONE |
115 |
C0008 |
DAL SEMPIONE ALLO STELVIO |
116 |
E0006 |
DALLE QUATTRO CASTELLA AL CUSNA 7 |
117 |
C0004 |
DALLE MARITTIME AL VALLESE |
118 |
C0009 |
DALL'ENGADINA AI TAURI |
119 |
E0073 |
DALLI ALPI VENOSTE AGLI ALTI
TAURI |
120 |
C0021 |
DALLO STELVIO A S. CANDIDO |
121 |
F0009 |
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO
DELL'ALPINISMO E DEGLI SPORT INVERNALI |
122 |
B0052 |
DOLOM ITI ORIENTALI vol.2' |
123 |
E0045 |
DOLOMITI - guida escursionistica |
124 |
C0022 |
DOLOMITI – GRANDI RAID IN SCI |
125 |
B0030 |
DOLOMITI DI BRENTA |
126 |
A0019 |
DOLOMITI DI BRENTA |
127 |
A0015 |
DOLOMITI DI SESTO |
128 |
D0009 |
DOLOMITI MERIDIONALI |
129 |
E0031 |
DOLOMITI OCCIDENTALI |
130 |
B0051 |
DOLOMITI ORIENTALI vol.1' Parte
2' |
131 |
B0052 bis |
DOLOMITI ORIENTALI vol.2' |
132 |
B0050 |
DOLOMITI ORIENTALIvol.1' Parte
1' |
133 |
A0032 |
DOMODOSSOLA |
134 |
F0049 |
ECOLOGIA ed ETICA |
135 |
A0037 |
EDOLO – APRICA |
136 |
E0059 |
ELBA e ISOLE MINORI |
137 |
B0009 |
EMILIUS TERSIVA |
138 |
A0062 |
ENGADINA |
139 |
A0063 |
ENGADINA itinerari |
140 |
E0019A |
ESCURSIONI NELLE VALLI BRESCIANE
– Valle Camonica |
141 |
E0019B |
ESCURSIONI NELLE VALLI BRESCIANE
– Val Sabbia – val Trompia |
142 |
E0024 |
ESCURSIONI SUI MONTI DELL'ALTO
GARDA |
143 |
G0036 |
ESTATUTOS Y REGLAMENTOS |
144 |
G0071 |
FAUNA APPENNINICA |
145 |
G0076 |
FAUNA INFERIORE FLORA E FUNGHI
NATURA DA SALVARE |
146 |
G0039 |
FAUNA PROTETTA IN LOMBARDIA |
147 |
E0052 |
FERRATE DELLE DOLOMITI |
148 |
C0002 |
FONDO ESCURSIONISMO IN VAL
D'AOSTA |
149 |
A0045 |
FOPPOLO - VALLI SERIANE |
150 |
A0073 |
FORESTE CASENTINESI |
151 |
G0010 |
FRAMMENTI DI TIBET ETNICO |
152 |
A0052 |
FRONTE DOLOMITICO 1915-1917 |
153 |
F0014 |
GHIACCIO .NEVE .ROCCIA |
154 |
H0009 |
GITA DI CORSO |
155 |
A0030 |
GRAN PARADISO - VALLE
D'AOSTA |
156 |
B0008 |
GRAN PARADISO parco nazionale |
157 |
C0006 |
GRAN PARADISO VALNOISE DELFINATO |
158 |
B0060 |
GRAN SASSO D'ITALIA |
159 |
B0060 bis |
GRAN SASSO D'ITALIA |
160 |
E0011 |
GRIGNE itinerari geologici |
161 |
D0012 |
GRIGNETTA |
162 |
A0020 |
GRUPPO DI BRENTA |
163 |
E0046 |
GRUPPO DI BRENTA - guida
escursionistica |
164 |
B0042 |
GRUPPO DI SELLA |
165 |
A0016 |
GRUPPO DI SELLA |
166 |
A0003 |
GRUPPO DI TESSA - MERANE HOHEWEG |
167 |
E0060 |
GT GARFAGNANA TREKKING |
168 |
E0081 |
GUIA DE ESCURSIONISMO PARA LA
CORDILLERA DE SANTIAGO |
169 |
E0033 |
guida alpinistica
escursionistica del CADORE E AMPEZZO |
170 |
E0034 |
guida alpinistica
escursionistica del TRENTINO OCCIDENTALE |
171 |
E0035 |
guida alpinistica
escursionistica del TRENTINO ORIENTALE |
172 |
E0036 |
guida alpinistica
escursionistica del l'ALTO ADIGE OCCIDENTALE |
173 |
E0037 |
guida alpinistica
escursionistica del l'ALTO ADIGE ORIENTALE |
174 |
E0037 bis |
Guida alpinistica
escursionistica del l’ALTO ADIGE ORIENTALE |
175 |
E0021 |
GUIDA ESCURSION. DEL GRUPPO
ADAMELLO |
176 |
F0047 |
GUIDA PRATICA ALLA METEOROLOGIA
ALPINA |
177 |
F0025 |
GUIDA PRATICA SULLE VALANGHE |
178 |
E0054 |
I 4000 DELLE ALPI - 60 cime
punti d'appoggio vie di salita |
179 |
G0001 |
I CENTO ANNI DEL C.A.I. |
180 |
G0078 |
I FIORI DELLA MONTAGNA |
181 |
G0034 |
I LADINI DI GARDENA E BADIA |
182 |
G0045 |
I NOSTRI PARCHI: „IL TICINO“ |
183 |
F0026 |
I PERICOLI IN MONTAGNA |
184 |
E0038 |
I RIFUGI ALPINI DELL'ALTO ADIGE |
185 |
E0020 |
I SENTIERI DEL MONTE MADDALENA |
186 |
G0023 |
IL 7’ GRADO scalando
l’impossibile |
187 |
G0041 |
IL BALDO – GUIDA AI FORTI
AUSTRIACI ED ITALIANI |
188 |
G0029 |
IL BALDO QUADERNO CULT 2 |
189 |
G0030 |
IL BALDO QUADERNO CULT 3 |
190 |
G0031 |
IL BALDO QUADERNO CULT 4 |
191 |
G0032 |
IL BALDO QUADERNO CULT 5 |
192 |
G0033 |
IL BALDO QUADERNO CULT 6 |
193 |
G0020 |
IL CAMPANILE BASSO Storia di una
montagna |
194 |
G0087 |
IL FIUME ed il suo AMBIENTE |
195 |
F0021 |
IL LIBRO DELLO SCI |
196 |
F0015 |
IL MANUALE DELL'ALPINISTA |
197 |
D0008 |
IL MASSICCIO DELLA PRESOLANA |
198 |
G0026 |
IL MITO DELLA CELLULOIDE Luis
Trenker |
199 |
E0009 |
IL MONGIOIE (Alpi Liguri) |
200 |
G0074 |
IL PAESAGGIO NATURALE DEL
TRENTINO-ALTO ADIGE |
201 |
G0065 |
Il PARCO DELLA VILLA MANIN |
202 |
G0060 |
IL PARCO DI FUSINE |
203 |
G0054 |
IL PARCO INTERNAZIONALE DELLE
ALPI MARITTIME (atti del convegno) |
204 |
G0073 |
IL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO |
205 |
G0064 |
IL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO |
206 |
F0024 |
IL RISCHIO DI VALANGHE - nuova guida pratica |
207 |
E0023 |
IL SENTIERO DELLE OROBIE |
208 |
E0014 |
IL SENTIERO GEOLOGICO DI
ARABBA |
209 |
E0022 |
IL SENTIERO ITALIA IN LOMBARDIA
vol.1' |
210 |
G0081 |
IMMAGINI della BERGAMASCA |
211 |
G0048 |
INCONTRO CON IL TRENTINO |
212 |
A0001 |
INNSBRUCK – BRENNER |
213 |
F0041 |
INVENTARIO DELLE AREE MONTUOSE
DA PROTEGGERE |
214 |
F0022 |
INVITO ALLO SCI |
215 |
F0010 |
INVITO ALLO SPORT |
216 |
A0050 |
ISOLA D’ELBA |
217 |
G0015 |
ITALIA in PATAGONIA |
218 |
E0055 |
ITINERARI ALPINISTICI |
219 |
C0014 |
ITINERARI DI SCI ALPINISMO NEL
TRENTINO MERIDINALE |
220 |
C0015 |
ITINERARI DI SCI ALPINISMO SUL
M.ALTISSIMO E STIVO |
221 |
E0028 |
ITINERARI IN LESSINIA |
222 |
E0027 |
ITINERARI SUL MONTE BALDO |
223 |
G0050 |
KENYA 1982 |
224 |
G0046 |
KOREAN ALPIN CLUB |
225 |
F0055 |
L’ETICA dell’ALPINISMO |
226 |
G0070 |
L’UOMO CHE VENNE DAL GHIACCIO |
227 |
G0025 |
LA BATTAGLIA PIU’ ALTA DELLA
STORIA punta san Matteo nel gruppo Ortles-Cevedale |
228 |
G0084 |
LA FLORA INSUBRICA |
229 |
G0085 |
LA GEOMORFOLOGIA della PROVINCIA di CREMONA |
230 |
F0001 |
LA MONTAGNA - grande enciclopedia illustrata Volume. 1 |
231 |
F0002 |
LA MONTAGNA - grande
enciclopedia illustrata Volume. 2 |
232 |
F0003 |
LA MONTAGNA - grande
enciclopedia illustrata Volume. 3 |
233 |
F0004 |
LA MONTAGNA - grande
enciclopedia illustrata Volume. 4 |
234 |
F0005 |
LA MONTAGNA - grande
enciclopedia illustrata Volume. 5 |
235 |
F0006 |
LA MONTAGNA - grande
enciclopedia illustrata Volume. 6 |
236 |
F0007 |
LA MONTAGNA - grande
enciclopedia illustrata Volume. 7 |
237 |
F0008 |
LA MONTAGNA - grande
enciclopedia illustrata Volume. 8 |
238 |
D0001 |
LA PIETRA DI BISMANTOVA |
239 |
G0072 |
LA PROVINCIA DI TORINO PER LA
MONTAGNA |
240 |
E0083 |
LA RENDENA E LE SUE VALLI |
241 |
G0003 |
LA STORIA dell’ALPINISMO vol 2 |
242 |
G0002 |
LA STORIA dell’ALPINISMO vol.1 |
243 |
G0061 |
LA VEGETAZIONE DELLA PROVINCIA
DI SONDRIO |
244 |
F0012 |
L'A.B.C. PER LA MONTAGNA |
245 |
A0034 |
LAGO DI COMO - LAGO DI
LUGANO |
246 |
A0042 |
LAGO DI GARDA - MONTE BALDO |
247 |
A0065 |
LAGO D'IDRO |
248 |
A0047 |
LAGO D'ISEO – FRANCIACORTA |
249 |
A0033 |
LAGO MAGGIORE - LAGO DI
VARESE |
250 |
C0016 |
LAGORAI . CIMA D'ASTA 133
ITINERARI |
251 |
B0038 |
LAGORAI-CIMA d’ASTA |
252 |
F0017 |
L'ALPINISMO |
253 |
B0020 |
LE GRIGNE |
254 |
C0024 |
LE MADDALENE dalla val di Non
alla val d’Ultimo |
255 |
G0053 |
LE RISERVE NATRURALI DEL
CANSIGLIO ORIENTALE |
256 |
A0043 |
LE TRE VALLI BRESCIANE |
257 |
E0012 |
LE VALLI DI BARDONECCHIA 19 |
258 |
E0010 |
LE VALLI S.
PELLEGRINO.MONZONI.S.NICOLO 16 |
259 |
A0046 |
LECCO - VALLE BREMBANA |
260 |
E0029 |
LESSINIA.CAREGA itinerari |
261 |
F0011 |
LIBERE ATTIVITA' IN MONTAGNA |
262 |
A0006 |
LIENZER DOLOMITEN |
263 |
F0020 |
LO SCI PER BAMBINI |
264 |
E0079 |
LO SCOPRIREGIONE il trovagite
per il Friuli Venezia G |
265 |
G0075 |
MANTUA ‘T SE’ BELA poesie in dialet |
266 |
F0050 |
MANUALE DI SPELEOLOGIA |
267 |
G0042 |
MANUALETTO DI „ATTIVITA’ TERRE ALTE“ |
268 |
F0030 |
MANUALETTO DI ISTRUZIONI
SCIENTIFICHE PER ALPINISTI |
269 |
B0043 |
MARMOLADA |
270 |
B0023 |
MASINO BREGAGLIA DISGRAZIA
vol.1' |
271 |
B00224 |
MASINO BREGAGlIA DISGRAZIA
vol.2' |
272 |
G0018 |
MEDAGLIE D’ORO |
273 |
F0028 |
MEDICINA E MONTAGNA |
274 |
A0009 |
MERANO |
275 |
B0022 |
MESOLCINA SPLUGA |
276 |
G0044 |
MINORANZE LINGUISTICHE LADINE |
277 |
B0004 |
MON VISO ALPI COZIE MERIDIONALI |
278 |
G0011 |
MONTAGNA FANTASTICA |
279 |
F0034 |
MONTAGNA la fatica di salire |
280 |
G0049 |
MONTAGNE: IMMAGINI - PENSIERI |
281 |
A0042bis |
MONTE BALDO FOGLIO 1-2 |
282 |
A0027 |
MONTE BIANCO |
283 |
G0019 |
MONTE BIANCO natura e paesaggio
di rocce e ghiacciai |
284 |
B0011 |
MONTE BIANCO vol.1' |
285 |
B0011 bis |
MONTE BIANCO vol.1' |
286 |
B0012 |
MONTE BIANCO vol.2' |
287 |
B0015 |
MONTE ROSA |
288 |
B0015 bis |
MONTE ROSA |
289 |
A0031 |
MONTE ROSA |
290 |
C0023 |
MONTE ROSA –SCI ALPINISMO A |
291 |
|
QUOTA 4000 (nr. 6 schede) |
292 |
A0040 |
MONTI LESSINI |
293 |
D0002 |
MUZZERONE |
294 |
GOO59 |
NATURA IN LOMBARDIA - LA VEGETAZIONE |
295 |
G0058 |
NATURA IN LOMBARDIA – I
VERTEBRATI |
296 |
G0037 |
NORME PER LA RACCOLTA DIE FUNGHI |
297 |
E0025 |
NOVEZZINA - guida naturalist ed escurs. |
298 |
B0041 |
ODLE PUEZ Dolomiti tra Gardena e
Badia |
299 |
G0012 |
OLTRE LA VETTA |
300 |
A0018 |
ORTLES – CEVEDALE |
301 |
B0031 |
ORTLES CEVEDALE Parco Nazionale
dello Stelvio |
302 |
A0004 |
OTZTALER ALPEN |
303 |
A0023 |
PALE DI S MARTINO - LAGORAI -
CIMA D'ASTA |
304 |
B0044 |
PALE DI SAN MARTINO OVEST |
305 |
B0045 |
PALE DI SAN MARTINO –vol 2’ |
306 |
G0066 |
PARCHI E RISERVE; TERRITORIO,
POPOLAZIONI (quaderni de la ricerca
scientifica) |
307 |
A0068 |
PARCO NATURALE ADAMELLO
BRENTA |
308 |
E0068 |
PARCO NATURALE DELLO SCILLIAR |
309 |
E0069 |
PARCO NATURALE GRUPPO DI TESSA |
310 |
E0018 |
PARCO NAZIONALE DELLO
STELVIO - 50 itinerari neturalistici |
311 |
B0049 |
PELMO e DOLOMITI di ZOLDO |
312 |
E0007 |
PER I MONTI E PER LE VALLI DELLA
VAL SERIANA 8 |
313 |
E0058 |
PIANETA RIFUGIO - friuli venezia giulia |
314 |
G0077 |
PIANTE ED ERBE VELENOSE DEL
MONTE BALDO |
315 |
B0037 |
PICCOLE DOLOMITI E MONTE PASUBIO |
316 |
G0080 |
PIONIERISMO sulle OROBIE |
317 |
D0007 |
PLACCHE ZEBRATE |
318 |
A0074 |
PRATOMAGNO carta dei
sentieri (tra Firenze e Arezzo) |
319 |
B0026 |
PREALPI BRESCIANE |
320 |
B0019 |
PREALPI
COMASCHE-VARESINE-BERGAMASCHE |
321 |
E0030 |
PREALPI TRIVENETE |
322 |
B0029 |
PRESANELLA |
323 |
D0005 |
PRIMI PASSI DI CAPOCORDATA |
324 |
F0036 |
PRIMI PASSI tecnica su roccia e
ghiaccio |
325 |
F0029 |
PRIMO SOCCORSO |
326 |
G0040 |
PROTEZIONE FLORA ALPINA |
327 |
C0010 |
RAID IN SCI |
328 |
A0069 |
RECOARO TERME |
329 |
D0011 |
REGLEMENT VIAA POR LA COTATION
DES DIFFICULTES |
330 |
G0016 |
RICORDI DI VITA ALPINA |
331 |
G0057 |
RIFIUTI SOLIDI |
332 |
E0017 |
RIFUGI ALPINI BIVACCHI E
ITINERARI SCELTI IN ALTA VALTELLINA |
333 |
E0001 bis |
RIFUGI DEL CAI |
334 |
E0001 |
RIFUGI E BIVACCHI DEL CAI |
335 |
G0069 |
Risultanze in merito alla vita
ed alle opere dell’alpinista ETTORE ZAPPAROLI |
336 |
A0041 |
ROVERETO - MONTE PASUBIO |
337 |
A0066 |
SALO' - GARDONE RIVIERA |
338 |
F0040 |
SALVIAMO I BOSCHI DAL FUOCO |
339 |
A0053 |
SAPPADA - S. STEFANO -
FORNI - AVOLTRI |
340 |
B0063 |
SARDEGNA |
341 |
B0040 |
SASSOLUNGO Dolomiti fra Gardena
e Fassa |
342 |
H0001 |
SCALABRUN -
val Felice – Montagna e musica |
343 |
H0002 |
SCALABRUN -
val Felice – Montagna e musica |
344 |
G0056 |
SCARICHI TERMICI DA CENTRALI
ELETTRICHE |
345 |
B0047 |
SCHIARA |
346 |
C0012 |
SCI ALPINISMO IN ADAMELLO E
PRESANELLA |
347 |
C0013 |
SCI ALPINISMO IN BRENTA |
348 |
C0019 |
SCI ALPINISMO IN SVIZZERA |
349 |
C0020 |
SCI ALPINISMO IN VAL DOSSOLA |
350 |
F0053 |
SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO |
351 |
C0001 |
SCI DI FONDO NELLE ALPI |
352 |
C0003 |
SCI FUORI PISTA |
353 |
F0045 |
SCI FUORI PISTA |
354 |
F0048 |
SENTIERI – RIPRISTINO –
SEGNALETICA - MANUTENZIONE |
355 |
E0084 |
SENTIERI DI LOMBARDIA - IL BALCONE LOMBARDO |
356 |
A0051 |
SENTIERO ITALIA TRATTO LOMBARDIA
NORD |
357 |
H0003 |
SERATE DIAPPOSITIVE
1981-1982-1983 |
358 |
H0004 |
SERATE DIAPPOSITIVE 1984-1985 |
359 |
H0005 |
SERATE DIAPPOSITIVE 1986 |
360 |
B0062 |
SICILIA |
361 |
G0086 |
SIEPI |
362 |
G0014 |
SPEDIZIONI d’ALPINISMO IN AFRICA |
363 |
G0013 |
SPEDIZIONI d’ALPINISMO in
GROENLADIA |
364 |
A0005 |
STERZING VIPITENO |
365 |
G0024 |
STORIA DELL’ALPINISMO |
366 |
G0004 |
STORIA dell’ALPINISMO e dello
SCI vol 1’ |
367 |
G0005 |
STORIA dell’ALPINISMO e dello
SCI vol2’ |
368 |
H0006 |
STRAORDINARIO INCONTRO CON LA
MONTAGNA |
369 |
G0067 |
STRUTTURA E TENDENZE evolutive
recenti della fauna ittica nei laghi lombardi |
370 |
A0028 |
STUBEIER ALPEN – SERLESKAMM |
371 |
G0055 |
STUDI E PROPOSTE per la protezione e valoriz del massiccio
del Grappa |
372 |
E0005 bis |
SUI MONTI E SULLE RIVE DEL LAGO
D’ISEO |
373 |
E0005 |
SUI MONTI E SULLE RIVE DEL LAGO
D'ISEO |
374 |
E0074 |
SUI SENTIERI DEL FRIULI VENEZIA
GIULIA |
375 |
E0071 |
SUI SENTIERI DEL PIEMONTE |
376 |
E0085 |
SUI SENTIERI DELL’ALTO ADIGE |
377 |
E0072 |
SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA
in Valtellina |
378 |
A0072 |
SULLE COLLINE: DALLA VAL POLICELLA AL LAGO DI GARDA |
379 |
F0033 |
TAVOLE DI GEOLOGIA |
380 |
F0043 bis |
TECNICA dell’ALPINISMO su
GHIACCIO |
381 |
F0043 |
TECNICA DELL’ALPINISMO SU
GHIACCIO |
382 |
F0042 |
TECNICA DI ROCCIA |
383 |
F0042 bis |
TECNICA DI ROCCIA |
384 |
F0046 |
TECNICA di SCI ALPINISMO |
385 |
A0021 |
TERMENO – CAVALESE |
386 |
F0016 |
TESTO TECNICO DELLE GUIDE ALPINE |
387 |
G0047 |
THE MOUNTAIN YEAR 1 |
388 |
G0062 |
Tnnatura 1 |
389 |
F0044 |
TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO |
390 |
A0071 |
TOSCANA |
391 |
H0008 |
TRACCE BIANCHE - 7 itinerari di
sci-alpinismo |
392 |
C0011 |
TRACCE SU BIANCO |
393 |
G0006 |
TRAGEDIE ALPINE |
394 |
A0022 |
TRENTO - LEVICO – LAVARONE |
395 |
H0013 |
UN PO PIU’ VICINO (viaggio lungo
il fiume) |
396 |
G0017 |
UN SECOLO DI ALPINISMO VERONESE |
397 |
G0027 |
UNA CIMA UN RIFUGIO UNA
STORIA1894-1994 - I 100 anni del
rifugio al Bicchiere |
398 |
G0007 |
UOMINI del SESTO GRADO |
399 |
F0031 |
USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA
testo |
400 |
F0032 |
USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA -
illustrazioni |
401 |
A0008 |
VAL VENOSTA |
402 |
E0048 |
VAL DI FASSA - guida
escursionistica |
403 |
E0047 |
VAL DI FIEMME - guida
escursionistica |
404 |
A0007 |
VAL D'ULTIMO |
405 |
A0054 |
VAL GARDENA - ALPE DI SIUSI -
MARMOLADA – V |
406 |
E0044 |
VAL PUSTERIA TURES.AURINA -
guida escursionistica |
407 |
A0012 |
VAL SARENTINO |
408 |
E0043 |
VAL VENOSTA GRUPPO ORTLES -
guida escursionistica |
409 |
A0038 |
VALLE DI NON |
410 |
A0026 |
VALLE DI TURES - VALLE
AURINA |
411 |
E0051 |
VALLE ISARCO VAL GARDENA |
412 |
A0067 |
VALLI DI LANZO – MONCENISIO |
413 |
A0075 |
VALTELLINA-VALPOSCHIAVO-ENGADINA |
414 |
E0015 |
VENTI ITINERARI
IN VAL DI FIEMME |
415 |
D0003 |
VENTI ITINERARI SCELTI SUL
PASUBIO E PICCOLE DOLOMITI |
416 |
A0070 |
VIA VERDE VARESINA |
417 |
E0049 |
VIE FERRATE DOLOMITI NORD |
418 |
E0050 |
VIE FERRATE DOLOMITI SUD BRENTA
MONTI DEL GARDA |
419 |
G0079 |
XII APOSTOLI: UN RIFUGIO
- UNA CHIESETTA |
420 |
A0002 |
ZILLERTALDER ALPEN - TUXER
VORALBEN |
|
|
|